Lu sal', dicei la nonn', lu sal' cià da mett'
sinnò la carn' nin sa di nint'.
Lu sal' dicei mammà, lu sal' cià da mett'
sinnò la past' sciape ne li vo nisciun'.
Lu sal' dicei papà, lu sal' mittili sempr'
ca sinnò lu magnà ne è bon'.
Lu sal' cost' li sold', e li sold' ne ci stà,
e allor' sciap' si magn.
Lu sal', mo si po' cumprà,
ma lu medic' dic' di no, e sempr' sciap' nu magnem.
(Il sale
Il sale diceva la nonna, il sale ci devi mettere,
altrimenti la carne non sa di nulla.
Il sale diceva la mamma, il sale ci devi mettere,
altrimente la paste sciocca non la vuole nessuno.
Il sale diceva papà, il sale mettilo sempre,
altrimenti il mangiare non è buono.
Il sale costa tanti soldi, ed i soldi non ci sono,
allora sciocco si mangia.
Il sale adesso si può comperare
ma il dottore dice di no, e no sempre sciocco mangiamo.)