poesie » Poesia libera » La forza della speranza
La forza della speranza
Piantai, in primavera,
un ribes rosso
nel giardino
e vi racchiusi
l'anima
del mio amore
per te,
in quelle tenere
foglioline verdi.
Pensavo
di estasiarmi
con i suoi fiori,
di raccogliere
i rossi frutti,
d'assaporarli insieme.
Lo curai, amorevolmente
nutrendolo, concimandolo,
ma un giorno,
nel vento d'estate,
triste presagio,
vidi le sue foglie seccare,
cadere ad una ad una.
Il ribes aveva perso
la sua anima,
alti, sterili rami secchi,
testimoniavano
l'imminente fine.
Mi prese l'angoscia,
-tu non mi amavi più,
forse mai mi hai amato-
distolsi così le attenzioni
dall'alberello,
inutile prendersi cura
di un arbusto secco.
Ma stamani,
armata di zappa, sono scesa
nel giardino,
per estirparlo
definitamente,
sterpaglia
arida,
il tuo ricordo ormai.
Con mia sorpresa,
ho visto
alla radice,
sbocciato
un nuovo verde
germoglio.
Traggo nuovi segni
da questo rinato
pollone,
segni che m'illuminano.
Ora quel ribes
mi parla al cuore
è par dica:
-mi hai piantato
con amore,
nutrito
con acqua pura,
come quel sogno
mi sono essiccato,
ma tu
non aver paura
di sognare ancora.
Non temere,
pota i miei secchi rami,
dai vigore al mio germoglio
nato,
attendi con fiducia,
tornerà presto
primavera,
rinascerai come io son rinato...
12
un altro testo di questo autore un'altro testo casuale
0 recensioni:
- Per poter lasciare un commento devi essere un utente registrato.
Effettua il login o registrati

Opera pubblicata sotto una licenza Creative Commons 3.0