Non è
la vita
una serie di cose
fatte bene
o male.
Non è
la vita
un insieme di fatti
casualmente accaduti
o che accadranno.
È la vita
di ognuno
una missione precisa
che l'Amore di Dio
ci dona
per l'aiuto del prossimo.
Luca 10:25 Un dottore della legge si alzò per metterlo alla prova: «Maestro, che devo fare per ereditare la vita eterna?». 26 Gesù gli disse: «Che cosa sta scritto nella Legge? Che cosa vi leggi?». 27 Costui rispose: «Amerai il Signore Dio tuo con tutto il tuo cuore, con tutta la tua anima, con tutta la tua forza e con tutta la tua mente e il prossimo tuo come te stesso». 28 E Gesù: «Hai risposto bene; fa' questo e vivrai». (http://www. laparola. net/testo. php? versioni[]=C. E. I.&riferimento=Luca10)
la chiusa è un'arma a doppio taglio, in effetti. volendosela calzare bene -e considerando i commenti precedenti- se l'aiuto verso il prossimo fosse aiuto di tutti diverrebbe aiuto del prossimo. e allora diciamo che il "sogno" di Dio, il potenziale espresso nel "Progetto Uomo" si avvererebbe alla grande.
L'incipit pecca in effetti lessicalmente, ma comprendo anche quanto omnicomprensivo voglia essere quel "cose" e in quanto tale, direi, che il pezzo ha bisogno di esprimersi, lo hai represso: srotola quelle cose e falle divenire accessibili al lettore.
Bello il messaggio in essa rinchiuso, un messaggio di pace, una speranza per chi scrive che le riflessioni del lettori divengano atti di pace e d'amore per i quali Lui ci ha creati.
Allora il contenuto c'è ed è indiscutibile.. Anche se l'aiuto è VERSO il prossimo e non DEL... Poi la vita intesa come una serie di COSE... mi sembra tutto tranne che poesia.. Si la poesia manca... Anche se non si può non esser d'accordo... Di solito non faccio mai critiche ma qui vedo una potenzialità inespressa.. Ed è un peccato dire un qualcosa di veramente importante, in modo così freddo... Mi aspetto di più...