Sono il grigio imponente di una tempesta.
E godo se la pioggia poi mi bagna, fa rumore..
Se l'orgasmo si consuma dietro finestre d'una giornata cupa.
E a quanti mi chiedono..
"Perchè te ne stai sempre nell'ombra lupo?"
io rispondo..
"Perchè da qui vedo meglio le cose che stanno al sole"...
Il lupo è stato sempre simbolo di forza e crudeltà, non è nemico dell'uomo come si crede, aggredire soltanto se affamato o ferito, o per istinto di sfamare la sua prole. Ora che i lupi scendono fin nelle nostre città, fanno meno paura e le regioni del nord lo proteggono. Anthony Black quasi gli si identifica e gli dedica una poesia. Egli ben sa che il lupo incarna la luce primordiale. Anthony ama la notte perché gli permette di astrarsi dal mondo e concentrarsi nei suoi pensieri e il lupo è per eccellenza l'animale della notte, infatti i suoi occhi splendono al buio e vedono più di ogni umano. Anthony, che gode della sua giovinezza, sa anche che in Siberia il suo lupo rappresenta la fecondità. Insomma, in pochi versi, il nostro giovane poeta rivive e fa rivivere l'energia e la vitalità di questo elegante e splendido animale troppo spesso demonizzato.