Ti ringrazio Ignis, e mi scuso anche con te per il ritardo nel ringraziarti per questo tuo commento che ho molto apprezzato. Grazie, ti auguro una buona giornata.
Ciao Vincenza, ti ringrazio per il commento, spero che l'amore non lasci queste persone che hanno perso tutto, anche il diritto di respirare...
Buona giornata, ciao!
Anna
Ciao Vincenza, ti ringrazio per il tuo commento e spero che l'amore non lasci soli queste persone che hanno perso tutto, anche il diritto di respirare...
Buona giornata.
Anna
Grazie Vincenza per il tuo commento, l'essere umano arriva a sormontare ogni pena se lo circonda l'amore... spero che anche questa volta l'amore possa essere d'aiuto a chi ha perso tutto...
Ciao, buona giornata a te.
Anna
Grazie Pietro per il tuo commento, la tragedia di questo popolo mi ha colpito profondamente e la poesia è il riflesso delle mie sensazioni... sono d'accordo sul fatto che questo evento nefasto entrerà nella storia dell'umanità sperando che non ci siano ulteriori danni per la popolazione. Spero vivamente che si trovi un rimedio per fermare la fusione... Ciao grazie ancora.
Anna
Grazie Karen, gentile da parte tua, avrei preferito scrivere la bellezza di quei luoghi... purtroppo, il dramma li ha marchiati a vita... Ciao a presto.
Anna
la trovo di una bellezza assurda, sei riuscita a cogliere l'essenza di questa disgrazia e l'hai messa in poesia,
ci stringiamo tutti vicino a loro, un evento questo che si e ci porteremo dietro per molto tempo.
Dedicata agli uomini che si sono offerti per spegnere il reattore nucleare a Fukushima in Giappone.
A loro accosto il ciliegio simbolo dell'onore della nazione nipponica in quanto, rispecchia la loro filosofia di vita e la loro cultura.
Si racconta che i fiori del ciliegio erano solo bianchi, fino a quando un imperatore scelse come luogo di sepoltura, per i samurai che erano morti in battaglia, un ciliegeto in fiore. I fiori bianchi si tinsero di rosa per il sangue dei suoi eroi... Il fiore del ciliegio riflette la filosofia samurai, poiché quando raggiunge il massimo del suo splendore, il vento lo stacca dall'albero e lo porta via, così come accade nella vita.
I samurai, guerrieri sempre pronti a sopportare, e a sacrificarsi accettando di dare via anche la propria vita.