username: password: dati dimenticati?   |   crea nuovo account

un' attesa al tempo

un sogno emarginato non ha luce,
creano nel buio di notti disorientate
e aspettano l’alba dando un senso.
laggiu’ il sole si colora di tramonto.
il suo calore scintilla di luce
scivola su colline e valle
che nessuno conosce.
io e il mio sogno,
nuda come un intimita’.
sfidano ogni solitudine e brividi.
un argine a un inondazione.
un mistero a un desiderio
come un altro battito
un altro respiro,
e poi un altro ancora.

 

0
4 commenti     1 recensioni    

un altro testo di questo autore   un'altro testo casuale

1 recensioni:

  • Per poter lasciare un commento devi essere un utente registrato.
    Effettua il login o registrati
  • Andrea Aprile il 26/07/2024 13:46
    Com'è scritta non è proprio chiarissima. Perché anche nella poesia più astrusa al soggetto deve corrispondere un verbo. Si parla di un sogno emarginato che cosi non può avere luce: una frase suggestiva che viene abbandonata e d'improvviso il verbo al plurale ci parla di persone che di notte creano qualcosa che solo il giorno riesce a dare un senso. Sembra si parli sempre del sogno. Poi il sole al tramonto che va a morire nelle valli chissà dove. Poi si parla ancora di sogno nel senso di desiderio, questa volta in prima persona e tutto diventa un po più chiaro. Il sogno è nudo e indifeso come l'intimità e sfida la solitudine e i brividi per diventare vero così come fa l'argine con l'inondazione; l'alternanza del battito cardiaco col respiro all'infinito. Rinuncio a trovare la corrispondenza tra mistero e desiderio per mancanza di tempo. Il testo in soldoni significa che ogni sogno per diventare vero deve lottare con la realtà che spesso ci impedisce di esaudire i nostri desideri.

4 commenti:

  • Ada FIRINO il 24/11/2008 14:19
    Questa è più profonda delle precedenti che ho letto.
  • CLAUDIO CISCO il 31/10/2007 21:13
    versi suggestivi ed intensi, ottima la metrica
  • IGNAZIO AMICO il 29/09/2007 17:12
    Patrizia, segui i consigli di Angelica: rileggi bene prima di pubblicare: La tua poesia, bellissima e musicale, ha tutto il diritto di indossare un abito perfetto: Ciao.
  • Anonimo il 22/09/2007 22:23
    La poesia è carina. il secondo verso forse è più corretto se dici:creano nel buio notti disorientate.
    il 6 verso controllalo. Il contenuto è buono però mi pare un po' disordinata. Ma il mio è solo un parere. Ciao Patrizia

Licenza Creative Commons
Opera pubblicata sotto una licenza Creative Commons 3.0