l'età evolutiva, se ben guidata ti può avviare verso una vita aperta al progresso al benessere, alla conoscenza del sapere del bene, all'istinto per evitare il male; diversamente se manca una guida adeguata, il tuo avvenire è affidato per una piccola parte alla fortuna, e, per il resto alla tua capacità intellettiva e alla necessità di adattamento. Poi sei adulto, quello che hai lo devi in parte alla tua guida se c'è stata, oppure alla tua capacità. Gli anni passano, arrivi all'età del riposo, hai avuto una famiglia, ti aspetti un meritato e tranquillo periodo coccolato dagli eredi, si perché hai dato vita nel tuo trantran a due figli che hai guidato nella loro età evolutiva, la cosa con loro non ha funzionato, sicuramente a causa del tuo vivere assillante nel voler proteggere a tutti i costi perfino in modo soffocante per evitare ipotetici pericoli, e per non avere usato quello che la tua mancata guida non ti ha insegnato, e per avere abusato della tua esuberante vitalità che ti ha fatto padre non con il tuo volere, ma che hai onorato sposando la madre di tuo figlio. Oggi alla veneranda età dei tuoi 72 anni ti ritrovi solo, ma non isolato, sei in momento apparentemente difficile, devi decidere come trascorrere i tuoi ultimi anni, se, in armonia con te stesso continuando la tua vita solitaria, o affidarti ad un istituto che si prenda cura di te in mancanza di meglio, l'importante non arrendersi. Intanto rifletto domani si vedrà. Ecco se fossi possidente di una di queste case di lusso che son in vendita, sicuramente avrei meno problemi e qualche erede più vicino, la cosa però per me sarebbe peggio, sentirei la vicinanza dovuta alla avidità, e, non all'affetto che comunque manca, purtroppo!!!