L'italiano è una bellissima lingua, anche se non è la mia preferita nonostante sia la 'mia'. Prediligo di gran lunga l'inglese, più musicale, meno articolato. Poi adoro i dialetti, il napoletano, il calabrese, il romano... non avendo un accento particolare mi basta ascoltare qualcuno che parla siciliano per rubargli la cadenza. Le mie colleghe cartomanti vengono da tutta italia, io sono quella del nord mentre loro vivono da Roma fino alla Sicilia. Non sanno parlare italiano. Davvero, non sono in grado. Non credo che sia questione di ignoranza ma di svogliatezza. Non puoi arrivare a 50 anni e scrivere 'non lo presa l'ha chiamata sennò lavrei parlato' e sia chiaro, non me la sono inventata questa frase l'ho letta coi miei increduli occhi. Capisco il ragazzotto ignorantello che non sa gestire le 'h' e i congiuntivi ma a 12 anni ha lasciato la scuola per andare a pescar tonni. Lui lo comprendo e non mi da fastidio. Ma possibile che ci siano tante persone e di ogni età e cultura che non conoscono la loro lingua? Io mi rendo conto di non usare chissà quali paroloni e ogni tanto sbaglio anch'io e per far prima dico 'se lo sapevo' invece di 'se lo avessi saputo' ma almeno mi rendo conto che esiste una forma corretta e che non la sto utilizzando. È capitato durante i miei consulti, che la titolare ascolta in diretta, che mi mi venisse chiesto il significato di questa o quella parola e sono stata ripresa perchè dovrei parlare diversamente per essere più semplice e comprensibile. 'Se io chiamerei una che mi parlasse così per sapere del mio futuro metterei giù'. E voi? È un peccato che si stia perdendo tutto dell'italia, senza addentrarmi in discorsi politici, senza parlare di orgoglio, fede, cultura... ma solo della lingua che ormai è morta e sepolta.