racconti » Racconti brevi » Notti per parlare d'amore
Notti per parlare d'amore
Jack prepara i suoi esami, i primi da docente, una notte incontra sul web una ragazza, che segue il suo stesso corso, si chiama Mary Jane Ross, prepara proprio uno degli argomenti a lui cari.
Scopre che il " soggetto " delle sue ultime letture e scritture e studiato anche da Mary, si danno appuntamento il giorno dopo nella facoltà, per scambiarsi delle impressioni.
Mary Jane consegna un foglio a Jack, che risponde : Sai sto per partire per l'Australia.
Jack apre il foglio e trova delle parole che sono consuete nei suoi impegni e studi recenti, non pagati, sottolinea a Mary Jane, valgono solo un titolo che conseguito a sorpresa, soprattutto valgono una cattedra accademica, vediamo, continua Jack, leggiamo insieme.
Jack dopo avere letto risponde : È la solita traccia di questi studi.
Mary Jane aggiunge : Caro Jack stanotte verrò a farti visita come un fantasma per proporti le altre lettere, io sono già una tua studiosa, ho messo su tutta una serie di storie sulle tue avventure, ci raccolgo buoni voti a dire il vero, mi dicono che sei tu che crei per l'Università la " copia originale ", sei tu che riconosci con i testi le persone.
Jack sorrise e con calma saluto la ragazza aggiungendo: Si certo la visita di un fantasma sarà ed allora ti aspetto sveglio!!!
Verrò da te per fare l'amore- aggiunge- per farti sentire una bella canzone.
Erano le 2 di notte ed alla porta di Jack suona qualcuno, il cuoco apre e trova una busta con dei fogli, sopra c'è scritto leggi quello che racconta di te Mary Jane, che sei bello, affascinante, come i personaggi dei film.
Mary Jane e Jack si guardano sorridendo e si scambiano un grosso : siamo uguali stesse lettere, stessi personaggi, dice Mary Jane, io sono e resterò una studentessa, tu invece Jack, sei un docente, resta solo da sapere, conclude la ragazza, con tono garbato, se questi sono fantasmi o persone che scrivono, esistono veramente, oppure sono la tua scorta di professore, sono dei gentiluomini che danno un carattere serio alla tua ricerca, faccio troppe domande ma ne ho tutto il diritto.
Jack risponde : Mia cara non certo mi aiuti a prendere sonno, di certo la mia casa non sa da dove provengono tutte queste lettere, personaggi, la città di New York non mi sembra possa rifiutarsi, continua il cuoco, di darsi una parola poetica, di applicare del sentimento a delle anime, delle persone, non credo che noi possiamo "lamentarci " con i professori di questo.
Non stiamo scrivendo, rispose Mary Jane, di un " luogo di prostituzione ", questo è chiaro, la città sarà salva, il suo senso di gioia, di saluto, avrà il suo luogo salubre, ove si conserva la salute, si può parlare, non sappiamo se queste voci, queste lettere hanno una specie di salvacondotto nel mondo dei libri, sono personaggi che non devono essere " molestati " e compresi.
Si baciano e fanno l'amore tutta la notte.
La mattina dopo riprendono i " grattacapi " per Jack.
Jack legge sulla sua mail che un Generale delle Forze Armate italiane di nome Diego Assoluto gli invia un breve messaggio, sulla sua "copia originale". Vede Signor Jack il signore che lei deve riconoscere con un testo, con le copie che legge e scrive, come docente, sono proprio io, piacere di fare la sua conoscenza, aggiunge nella mail, è chiaro che sono venuto a sapere delle sue tesi, di come gli studenti mi leggono, trovo molte imprecisioni, spero lei voglia rinunciare alla sua cattedra, qui dall'Italia sappia proprio che " noi non la vogliamo ".
Jack si reca con quella mail dal Rettore.
Vedi Jack- dice il chiarissimo- i tuoi studi per noi vanno bene, siamo capaci di potere dimostrare che hai fatto bene i tuoi esercizi, che puoi essere un nostro insegnante, che hai saputo creare un materiale che questi studenti si " devono imparare ". È la generazione di quelli che tutto già lo sanno, pensano di saperlo, non siamo però capaci di fermare la protesta dei nostri studenti in Italia.
Non accoglierò - risponde Jack- per il momento l'invito di quel Generale.
Quindi non vuoi dare forfait - dice il Rettore - con aria calma e sorridente, aspettandosi da Jack una risposta che arriva dal cuoco, proprio come quella che voleva lui e cioè : Non darò forfait e mi preparo per il viaggio in Australia.
12
un altro testo di questo autore un'altro testo casuale
0 recensioni:
- Per poter lasciare un commento devi essere un utente registrato.
Effettua il login o registrati

Opera pubblicata sotto una licenza Creative Commons 3.0