username: password: dati dimenticati?   |   crea nuovo account

Estate 1974

Aveva lasciato la valigia sul treno.
Lo aveva fatto volontariamente, pensandoci bene a dove posizionarla, che si vedesse che non c'era.
Senza rimorso per chi aveva visto salire sul treno della vacanza mentre lui, inosservato, scendeva dalla prima classe per incamminarsi verso la sua auto posizionata utilmente nella piazza antistante la stazione, come da copione.
Il botto lo avrebbe appreso qualche ora dopo, al suo arrivo a casa, per poi partire per una breve vacanza lontano dalla confusione della città.
Il sole splendeva per lui, l'assassino, rilassato al mare dopo il lavoro del 4 agosto.
La vacanza si sarebbe interrotta solo a fine settembre.
Nonostante tutto l'estate era stata bellissima.

 

0
2 commenti     0 recensioni    

un altro testo di questo autore   un'altro testo casuale

0 recensioni:

  • Per poter lasciare un commento devi essere un utente registrato.
    Effettua il login o registrati

2 commenti:

  • Glauco Ballantini il 20/10/2025 07:05
    IL racconto è lo svolgimento di una srittura creativa, l'incipit e la chiusa erano le frasi date all'interno delle quali sviluppare il racconto. Valigia, treno ed estate hanno rievocato la strage dell'ITALICUS...
  • Cristina il 19/10/2025 10:03
    Un racconto breve ma denso di tensione e ambiguità, che cattura il lettore con una narrazione fredda e distaccata, quasi cinica. Il protagonista, descritto con una calma inquietante, compie un gesto estremo con una lucidità disarmante, lasciando dietro di sé una scena di crimine orchestrata con precisione. Il contrasto tra la violenza implicita del "botto" e la serenità della vacanza al mare rende il testo disturbante e potente. L'ultima frase, "Nonostante tutto l'estate era stata bellissima", chiude con un tono agghiacciante, che ribalta ogni aspettativa morale e lascia il lettore con un senso di inquietudine profonda. Un ottimo esempio di come la normalità possa essere sovvertita con poche, efficaci pennellate narrative.

Licenza Creative Commons
Opera pubblicata sotto una licenza Creative Commons 3.0