racconti » Racconti brevi » Solo una brutta favola
Solo una brutta favola
- Ma caro non abbiamo bisogno di quell' auto! abbiamo già la nostra Porche che è micidiale ce la invidiano tutti, va bene che il tuo giornale va forte, ma non sei mica un petroliere!
- Cara ascoltami, la Ferrari è la Ferrari, fidati lascia fare a me, poi adesso che hanno anche chiuso la caccia ai cerbiatti con queste maledette leggi moderne dei verdi... lasciami togliere qualche sfizio almeno!
(Dopo alcuni giorni)
- Gianni che ne dici vuoi fare un giro con la mia nuova ferrari?
- Giovanni stento a crederci, Allora è vero che con l'età si migliora, ti ricordi che da piccoli non mi lasciavi neanche ascoltare il tuo stereo?
- Dai! Non tirare fuori vecchie storie, allora lo vuoi fare o no questo giro, guarda che lo spirito del buon fratello ci mette un attimo a passarmi eh!
Gianni non perse tempo, si infilò nell'auto e cominciò a correre giù per la strada che dalla villa portava alla città
Crash
Un tragico incidente, Gianni muore, la macchina nuova distrutta in mille pezzi
- Ma com'è successo?
- Purtroppo dei cerbiatti hanno attraversato la strada, Gianni ha perso il controllo ed è finito nel crepaccio
- Maledetti cerbiatti li stermineremo tutti!! Farò riaprire la caccia nessuno potrà più dirmi che non sono un pericolo per gli automobilisti!! Ah povero fratello che fine miserevole, ma contatterò i sindaci di tutti i comuni qui attorno e ti regalerò il funerale più indimenticabile che ci sia mai stato, nessuno ti dimenticherà più! Nessuno!
(Dopo alcuni mesi)
- Caro scusa se torno sull'argomento, ma come possiamo non aver risentito economicamente della distruzione dell'auto? Anche se è stata una tragedia la banca vorrà comunque indietro i soldi del mutuo che abbiamo stipulato, no?
-Cara, ma per chi mi hai preso? Per il primo sprovveduto che passa? Su quell'auto, oltre al mutuo avevo stipulato un assicurazione che ci ridarà 10 volte tanto i soldi che ci aveva prestato la banca!
In altre parole... siamo ricchi sfondati!!! Vatti pure a licenziare con tutti i soldi che ci darà l'assicurazione camperanno senza fare niente tutto il giorno anche i nostri pronipoti!!
- Ma, ma caro, ma sei un genio! Anche nelle situazioni più disperate sai uscirne vincente, ti amo!
Dalla porta semiaperta compariva la faccina triste del piccolo Filippo..
- Quando torna lo zio? Mi aveva promesso che saremmo andati a Disneyland...
- Ehh Filippo, purtroppo lo zio, non tornerà più, è andato ad abitare in un paese lontano, ma dove si trova adesso è felicissimo!
(Dopo alcuni anni)
Filippo giocava a freccette nel bar che ora sorgeva dirimpetto alla curva dove precipitò lo zio e mentre stava per scoccare il suo mini dardo intercettò una conversazione di alcuni pensionati che giocavano a carte:
- Vi ricordate quella volta che Gianni Brighi si ammazzò giù in quel greppo?
Il vecchietto con un cenno della testa indicava il dirupo che si vedeva dalla finestra
- Diobono ha fatto un bel volo poveretto!
- Ehhh per colpa di quelle stupide bestie ci ha rimesso la vita un cristiano!
- Ma quali stupide bestie! , Io mi ricordo bene, ero in giro col mio cane e lassù vicino quell'ulivo ho visto benissimo che c'era una sagoma nera che gli ha puntato il riflesso del sole, lui ha perso il controllo ed è finito nel fosso
- Ma non dire cazzate Daniel, c'era scritto anche sui giornali che erano stati i cerbiatti, va bene che a volte scrivono delle gran cazzate, ma c'era scritto anche nel giornale del fratello, come minimo avrà fatto fare mille perizie agli esperti prima di scrivere qualcosa sul suo giornale riguardo alla morte dell'amatissimo fratello, gli ha fatto fare un funerale che neanche il Presidente della Repubblica!
- Ti dico che io ho visto tutto con questi occhi, poi sono stato zitto per non andare nelle beghe, ma dei cerbiatti non c'era neanche la puzza quel giorno
Filippo andò a casa e raccontò tutto a sua madre...
- Ma Filippo non vorrai mica stare a sentire le storie di quel ubriacone di Daniel? Domani è un altro giorno, vai a letto e non pensarci più... a proposito che giorno è domani?
- Domani è l'11. 09. 2001
123
un altro testo di questo autore un'altro testo casuale
0 recensioni:
- Per poter lasciare un commento devi essere un utente registrato.
Effettua il login o registrati

Opera pubblicata sotto una licenza Creative Commons 3.0